Taurasi DOCG
Note Degustative
Versato nel bicchiere il Taurasi si mostra nel suo colore rubino intenso con screziature granate che tendono a riflessi aranciati nelle versioni più mature. All’olfatto il suo profumo etereo è caratteristico, gradevole, fruttato ed inconfondibile e può essere più o meno intenso. All’assaggio il sapore asciutto e vellutato è armonico ed equilibrato e lascia percepire un retrogusto persistente con sentori di marasca. Decisamente tannico nelle bottiglie meno invecchiate.
Potente struttura ma grande eleganza.
Caratteristiche
Imbottigliamento: 4° ANNO DALLA VENDEMMIA
Denominazione: TAURASI ROSSO RISERVA D.O.C.G.
Vitigni: AGLIANICO DI TAURASI 100%
Alcol: 13.5%
Temperatura di servizio: 18/20°
Tipologia: VINO ROSSO
Abbinamenti: Carni rosse, selvaggina, arrosto, brasati, formaggi, salumi e pasta dura.
Caratteristiche
Imbottigliamento: OTTOBRE
Denominazione: CAMPANIA AGLIANICO IGT
Vitigni: AGLIANICO 100%
Alcol: 13%
Temperatura di servizio: 16/18°
Tipologia: VINO ROSSO
Abbinamenti: Carni rosse, selvaggina, arrosto, brasati, formaggi, salumi e pasta dura
Note Degustative
Nel vino Aglianico igt Campania o Campania igt Aglianico, si percepiscono aromi di amarena, ciliegia e viola. Di colore rosso rubino intenso con riflessi porpora, di media struttura, equilibrato, elegante e morbido con note che richiamano i frutti rossi. E’ un vino a tutto pasto che accompagna la cucina mediterranea, in modo particolare affettati, formaggi freschi e stagionati e frutta secca in guscio. Eccellente l’abbinamento con secondi di carne e selvaggina. Va servito ad una temperatura di circa 18°C.
CAMPANIA AGLIANICO IGT
Irpinia DOC rosato
Note Degustative
il colore è cerasuolo con sfumature rosso corallo. È caratterizzato da un profumo molto intenso di fragola, erba fresca. Al gusto ha un ingresso al palato potente ma non invadente, sapido.
Caratteristiche
Imbottigliamento: OTTOBRE
Denominazione: IRPINIA DOC ROSATO
Vitigni: AGLIANICO 100%
Alcol: 13%
Temperatura di servizio: 12/14°
Tipologia: VINO ROSATO
Abbinamenti: Carni bianche, zuppe di pesce, formaggi freschi
Caratteristiche
Imbottigliamento: MARZO
Denominazione: FIANO DI AVELLINO D.O.P.
Vitigni: FIANO DI AVELLINO 100%
Alcol: 13%
Temperatura di servizio: 16/18°
Tipologia: VINO BIANCO
Abbinamenti: Pesce bianco, crostacei, frutti di mare
Note Degustative
Di colore giallo paglierino carico, il Fiano di Avellino DOCG si presenta al naso intenso ed elegante. In bocca facilmente apprezzabile e riconoscibile grazie al sapore equilibrato con note di frutta secca. Come gran parte dei bianchi campani, la sua struttura gli permette un atipico invecchiamento.
Fiano DOCG
Hai bisogno di aiuto?